A Roma approvato il programma di celebrazione del Giubileo dei Giovani

28 febbraio 2025, 15:52 2

Nel corso della settimana, il gruppo di lavoro, guidato dal vicecapo della Commissione Patriarcale per i giovani della Chiesa greco-cattolica ucraina, il Rev. D. Roman Demush, ha tenuto una serie di incontri di lavoro a Roma con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione e individuare nuove opportunità per i giovani ucraini nell’ambito delle celebrazioni dell’Anno Giubilare

A Roma approvato il programma di celebrazione del Giubileo dei Giovani

Durante la visita, sono stati concordati i dettagli organizzativi della Giornata Mondiale della Gioventù Ucraina, che si terrà 31 luglio 2025 presso la Chiesa di Santa Sofia a Roma. Inoltre, si è discusso del concept della mostra «Madonna Ucraina — Preghiera per l’Ucraina» e della possibilità di organizzarla nei pressi della cattedrale ucraina.

Si sono svolti incontri importanti con rappresentanti del Vaticano, tra cui S. E. Mons. Rino Fisichella, Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, per discutere il supporto del Dicastero nell’ottenimento dei «pacchetti pellegrini» per i giovani ucraini. Inoltre, durante un incontro con il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, sono state affrontate le sfide della pastorale in condizioni di guerra.

Particolare attenzione è stata riservata al coinvolgimento dei giovani ucraini in Italia nelle attività del Giubileo. Si sono tenuti incontri con il Rev. Sviatoslav Tytuliak, direttore del Dipartimento per i giovani dell’Esarcato Apostolico per gli ucraini di rito bizantino in Italia, e con rappresentanti della cattedrale di Roma, responsabili delle iniziative di preghiera e artistiche.

Per ampliare il sostegno internazionale all’iniziativa, si è tenuto un incontro con l’ambasciatore ucraino presso la Santa Sede, Andriy Yurash, che ha espresso la sua disponibilità a favorire il coinvolgimento del supporto diplomatico a sostegno dell’iniziativa.

Durante la visita, si è inoltre svolta una conferenza stampa presso il Centro Media in Vaticano, sono state registrate trasmissioni per Radio Vaticana e rilasciate interviste per i media internazionali, in cui i rappresentati della Chiesa greco-cattolica ucraina hanno raccontato le iniziative pastorali rivolte ai giovani nonché il ruolo della Chiesa nel contesto della guerra.

Segretariato dell’Arcivescovo Maggiore di Kyiv-Halyč a Roma

Scopri di più