Il Cardinale Marcello Semeraro: «Il processo di beatificazione del metropolita Andrey Sheptytskyi è nella fase conclusiva»

9 luglio 2025, 10:00 12

Martedì 8 luglio, il cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, ha partecipato alla sessione del Sinodo dei Vescovi della Chiesa greco-cattolica ucraina. Nel suo intervento ai vescovi lui ha condiviso lo stato dell’arte del processo di beatificazione del metropolita Andrey Sheptytskyi, condividendo, inoltre, le riflessioni sul ruolo dei santi nella vita della Chiesa.

Il Cardinale Marcello Semeraro: «Il processo di beatificazione del metropolita Andrey Sheptytskyi è nella fase conclusiva»

Il Cardinale Semeraro ha comunicato che il processo di beatificazione del metropolita Andrey Sheptytskyi si trova nella fase conclusiva: «Siamo in attesa, ma mi hanno assicurato che la documentazione conclusiva è in fase di stampa. Appena sarà arrivata, noi la sottoporremo allo studio degli esperti. E se ci fosse bisogno di qualche chiarimento, lo faremo senz’altro. Ma siamo nella fase conclusiva, perché attendavamo appunto questa documentazione».

Il Prefetto ha anche sottolineato come le personalità dei santi e dei martiri sono per tutta la Chiesa un grande esempio e fonte di coraggio, in particolare in tempi difficili. «Facciamo un po’ la domanda che un santo occidentale fece a sé stesso: ”Se lo fanno loro, se sono stati loro testimoni fino al dono della vita, perché non posso farlo anch’io?”. Allora, anche noi abbiamo bisogno di questi esempi, di questi incoraggiamenti», ha affermato il Prefetto.

Il Cardinale Semeraro ha espresso soddisfazione riguardo al fatto che la Chiesa greco-cattolica ucraina, nonostante le numerose sfide, continui a guardare avanti e testimoniare la santità. «È molto di conforto l’aver potuto scambiare delle idee, non soltanto su delle figure nel processo di santità, ma anche per l’impegno a testimoniare che è attraverso i santi che la Chiesa fa vedere al mondo di essere una Chiesa».

Segretariato dell’Arcivescovo Maggiore della Chiesa greco-cattolica ucraina (Roma)

Scopri di più