Il Sinodo della Chiesa greco-cattolica ucraina a Palazzo Chigi, Mantovano: «Uniti per ricostruire la martoriata ucraina»

10 luglio 2025, 10:53 19

L’incontro è avvenuto alla vigilia della Conferenza per la Ricostruzione dell’Ucraina ospitata dal governo italiano il 10 e 11 luglio. La delegazione della Chiesa greco-cattolica ucraina era guidata da Sua Beatitudine Sviatoslav Shevchuk, mentre il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano ha presieduto l’incontro.

Il Sinodo della Chiesa greco-cattolica ucraina a Palazzo Chigi, Mantovano: «Uniti per ricostruire la martoriata ucraina»

Un laboratorio sulla ricostruzione dell’Ucraina, che raccolga istituzioni culturali, studi di architettura, soggetti economici: è l’ipotesi partorita al termine della conversazione tra il governo italiano e il Sinodo della Chiesa greco-cattolica ucraina, che si è riunito a Roma a partire dallo scorso 28 giugno.

All’incontro hanno partecipato: il Ministro della cultura Alessandro Giuli, il Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, il Ministro della salute Orazio Schillaci, l’Ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede Francesco Di Nitto, il Presidente di Triennale Milano Stefano Boeri, il Presidente della Fondazione MAXXI — Museo nazionale delle arti del XXI secolo Emanuela Bruni e il Presidente della Fondazione e dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Tiziano Onesti.

Nel suo saluto introduttivo, il sottosegretario Mantovano ha prima di tutto fornito le cifre della Ukraine Recovery Conference, la quarta di questo tipo dopo le conferenze di Lugano, Londra e Berlino. La conferenza che si terrà a Roma vede la partecipazione di circa 100 delegazioni ufficiali, 40 organizzazioni internazionali, 2 mila aziende (di cui circa 500 italiane) e centinaia di rappresentanti delle autonomie locali e della società civile, per un totale di 3 mila partecipanti.

Rivolgendosi alla Chiesa greco-cattolica ucraina, Mantovano ha detto che questa, in quaranta mesi di aggressione, ha «dimostrato di essere una Chiesa viva, dove il concetto di Chiesa è coinciso con quello di comunità. La pastorale e il sostegno spirituale si sono integrati con la cura, anche fisica, del vostro popolo che chiedeva rifugio e protezione. E siete stati una Chiesa più coesa di quanto in Occidente si creda. Con le altre Chiese cristiane avete infatti reagito in modo univoco e compatto e l’auspicio è che questa unità non venga mai meno».

Mantovano ha detto che si stima che nei prossimi dieci anni si dovranno impiegare 309 miliardi di dollari per la ricostruzione ucraina, e che nella ricostruzione saranno fondamentali i rappresentanti locali, tra i quali ci sono sicuramente «vescovi, eparchi, esarchi, amministratori apostolici».

Segretariato dell’Arcivescovo Maggiore della Chiesa greco-cattolica ucraina (Roma)

Scopri di più